La lenticchia nel “Ragù”! Un modo diverso di preparare una salsa famosa in tutto il mondo!
Ciao a tutti, oggi vi propongo un classico…il ragù! Si il ragù!… Ovviamente vegano…con le lenticchie…sempre di proteine si tratta, ma con una marcia in più: i grassi buoni delle proteine vegetali, le fibre ed anche i carboidrati…e allora…why not? Rimarrete stupiti perché anche il gusto ed il profumo ricordano il ragù, che poi l’etimologia della parola ha le sue basi nel francese ragoût, sostantivo derivato da ragoûter, cioè “risvegliare l’appetito” quindi dove sta scritto che a risvegliare l’appetito non possono essere delle lenticchie????
Obiettivo: esaltare le lenticchie.
Ingredienti per 4 persone:
200 gr lenticchie
20 gr olio
sedano pulito e tagliato 100 gr
carote pulite e tagliate 100 gr
rosmarino e alloro, sale e pepe
200 ml di passata di pomodoro (Perché non provate anche con dei pomodori freschi togliendo i semi)
100 ml acqua
Tempo di Preparazione 30 minuti:
Tritate il sedano e le carote, scegliete la pentola più adatta e aggiungete l’olio, aggiungete un paio di foglie di alloro e del rosmarino (io ho usato il rosmarino in spezia) e lasciate insaporire a fuoco lento per 5 minuti, togliete le foglie di alloro e aggiungete le lenticchie (se erano disidratate le dovete lasciare in ammollo prima come da indicazione sulla confezione), ora potete scegliere se aggiungere 50 ml di acqua o 50 ml di vino bianco secco, aggiungete la passata di pomodoro, o i pomodori freschi frullati, e continuate a fuoco lento con il coperchio per 10 minuti, aggiungete ancora 100 ml di acqua e il sale q.b. e proseguite per 10 min, alla fine controllatele e se sono troppo acquose proseguite la cottura senza coperchio finché non saranno di vostro gradimento.
Io ho preparato un disco di polenta e ho composto il mio piatto, ma sappiate che questo ragù lo potete utilizzare in moltissimi modi, ma non vi preoccupate provvederò io nelle prossime ricette a darvi delle idee, per ora provatelo e vedete se vi convince, perché si parla di una pietra miliare della nostra tradizione, il ragù non è facile da rivisitare in chiave vegana✌️ perché non è mai troppo tardi per…proporre alla mamma un ragù tutto nostro!