Recensione della “Dieta del Digiuno” di Umberto Veronesi! Chezmorandi dice la sua!
Ciao a tutti, oggi volevo parlarvi del libro che ho appena finito di leggere: La dieta del digiuno di Umberto Veronesi, famoso oncologo di fama internazionale. Subito non volevo comprare questo libro mi sembrava un po’ estremo a partire già dal titolo, però poi ho pensato che un Medico aveva sicuramente molte cose da insegnarmi e quindi mi sono convinta, effettivamente l’ho anche letto due mesi dopo che lo avevo comprato, credo proprio per questa mia perplessità iniziale.
Devo dire che mi sono ricreduta, in quanto del digiuno se ne parla marginalmente al contrario si parla della prevenzione e della nutrizione che si può attuare cambiando l’alimentazione, facendo un excursus da come si è evoluta l’alimentazione negli anni fino ad arrivare a spiegare cibo per cibo che proprietà ha e che sostanze nutritive ne possiamo ricavare e quali tipo di cancro un alimento va a prevenire, appropposito di prevenzione cosa che mi ha colpito particolarmente e’ stato il fatto di dire che nessuno ti assicura di non ammalarti ma se ti alimenti in maniera sana e fai sport il tuo corpo in caso debba affrontare delle terapie reagirà meglio aumentando così la prospettiva di sopravvivenza ed accorciando così i tempi di guarigione.
Oltre a spiegare benissimo ogni alimento e le sue proprietà illustra anche come cucinarlo per sfruttarlo al meglio, per esempio il pomodoro contiene licopene, che è il pigmento responsabile della sua colorazione, che non viene sintetizzato naturalmente dal nostro corpo, questa sostanza è un potente antiossidante, io non sapevo che questa sostanza viene assorbita meglio dal nostro organismo quando il pomodoro viene cotto.
Leggere questo libro mi ha aiutato anche nelle mie ricette, perché a volte si cade nell’abitudinarieta’ soprattutto nel fare la spesa, ho riscoperto ingredienti che mi sembravano scontati ma che poi non finivano mai nel carrello! Grande aiuto direi✌️Una cosa su cui insiste Veronesi e’ il fatto di ridurre le porzioni di variare il più possibile, cosa che mi avevano ribadito anche quando ho fatto il test delle intollernaze, se mangio un alimento sarebbe meglio attendere 3 giorni prima di mangiarlo nuovamente…questo ti costringe a sperimentare????
C’è anche un capitolo che parla di come trasmettere queste sane abitudini: sport e sana alimentazione ai nostri figli, il segreto rimane sempre l’esempio, se noi predichiamo bene ma razzoliamo male possiamo anche risparmiarci la fatica della predica tanto non sortira’ nessun effetto…se invece i nostri figli vedono che noi viviamo quotidianamente una vita sana questo varrà più di mille parole…
Quindi posso dire che questo e’ un libro veramente completo ve lo consiglio, per me un ottimo inizio direi???? Guardate il video su YouTube di questo articolo:) Stay tuned✌️ Buon week end…